Sappiamo che il tavolo per ufficio è il luogo più adatto a ricevere gli ospiti o i colleghi, meglio di qualsiasi ufficio privato generalmente sempre in "disordine" perché operativo.
La sala riunioni può comprendere da un minimo di 4 ad infiniti posti in proporzione alla capienza e va realizzata "bella" perchè rappresenta il secondo biglietto da visita aziendale dopo la reception.
Consigliamo le sedute senza braccioli, per non urtare contro il tavolo, e senza ruote, per non trovarsi sempre con le sedie “lanciate” fuori posto, al termine della riunione. Possibilmente vanno scelte di rappresentanza e regolabili in altezza.
In fase progettuale va dedicato uno spazio alla proiezione (di presentazioni aziendali, filmati o slides), va prestata attenzione alla cablatura, all’accesso ad internet ed alla rete attraverso Wi Fi. Dovrebbe rendersi possibile la prenotazione della sala, possibilmente con programma in rete. Un buon impianto di illuminazione permette di variare la luce al momento dell’utilizzo del videoproiettore.
Consigliamo pareti laterali trasparenti, possibilmente serigrafate, o con un pannello cieco ad altezza occhi, che consenta ad eventuali persone che transitano nei corridoi, di intravedere un’azienda dinamica al lavoro senza peraltro rilevare nitidamente i volti delle persone.